All’asta i tesori di Emidio Pepe a New York. Il 14 novembre 2020, alcune annate rare di Montepulciano d’Abruzzo come la 1993, 1998 e la 1979 saranno battute dalla casa d’aste americana Zachys, con la possibilità di assistere alla diretta. Si tratta di vendemmie non più in vendita da quasi un decennio, provenienti dalla cantina abruzzese.
Cuore pulsante di questa asta è un formato speciale Montepulciano d’Abruzzo 1985, da 4,5 Lt. Il Rehoboam in questione era stato messo sul mercato da Emidio a metà degli anni ’90 per un cliente e poi ritirato.
Per rendere l’esperienza ancora più speciale, il lotto di uno di quei grandi formati prevede anche un weekend in Abruzzo in compagnia dell’autore di libri di cucina e chef Mimi Thorisson, che ama l’Abruzzo e sarà protagonista di un laboratorio di cucina e degustazione a Casa Pepe.
I fortunati vincitori del lotto avranno la possibilità di vedere da dove provengono quelle bottiglie, incontrare chi le ha realizzate e comprendere a fondo la filosofia della cantina.
Per la prima volta sarà battuto all’asta anche il Montepulciano d’Abruzzo 2015 Selezione Vecchie Vigne di Emidio Pepe. Si tratta del Montepulciano più raffinato e capace di garantire il lungo affinamento, da 3 diversi vigne. In particolare: Casa Pepe (piantata nel 1974), Branella (1971) e Daniela (2004) che mostrano caratteristiche molto diverse.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Champagne Vranken e D&C Spa: nuova partnership per il mercato Italiano
- Luca Raccaro nuovo presidente del Consorzio Collio: il più giovane della storia
- Nascono “I Custodi Del Lambrusco”
- Al via l’anno dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino
- Dazi Usa sul vino italiano: Ca’ Di Rajo invita alla prudenza
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.